Il Consorzio per le Risorse Energetiche (CRE) di Cesena, insieme alla controllata E.CO Energia Corrente, ha ricevuto il Premio “Excelsa” di Confindustria Romagna per il primo Bilancio di Sostenibilità del gruppo.
Il riconoscimento è stato assegnato nell’ambito della rassegna biennale Excelsa, dedicata alle imprese che si distinguono per la capacità di generare valore economico, sociale e ambientale a beneficio della collettività.
Il premio è stato ritirato dall’amministratore delegato del Gruppo, Vincenzo Maria de Rosa, che ha sottolineato come il traguardo rappresenti un ulteriore passo nel percorso di responsabilità e trasparenza intrapreso dall’azienda.
Particolare attenzione è stata rivolta al recente accordo con il Comune di Cesena, che ha portato all’installazione di 11 stazioni di ricarica elettrica, promuovendo la mobilità sostenibile a beneficio di dipendenti e cittadini.
“Si tratta di un progetto che coinvolge l’intera comunità e che ha un impatto concreto sul territorio – ha dichiarato Vincenzo Maria De Rosa. – La mobilità sostenibile è parte integrante di una più ampia strategia di Responsabilità Sociale, che abbraccia tutti e tre i pilastri ESG. Operiamo con grande attenzione alla compliance aziendale, come dimostrano le numerose iniziative ambientali e sociali rendicontate nel nostro Bilancio di Sostenibilità.”
Cesena è inoltre impegnata nell’attuazione del bando europeo EUI (European Urban Initiative), nell’ambito del quale E.CO Energia Corrente è partner del Comune. L’iniziativa della Commissione Europea sostiene le città nello sviluppo di soluzioni innovative per affrontare le sfide urbane, con l’obiettivo di creare modelli replicabili in altre realtà europee.
La cerimonia di premiazione, ospitata al MarePineta Resort di Milano Marittima, ha coinvolto 30 imprese selezionate dalle giurie tecniche nelle sei categorie di eccellenza: comunicazione d’impresa, innovazione, internazionalizzazione, lavoro, sicurezza e sostenibilità.
CRE, Energia per l'Impresa